La nitrurazione al plasma è un processo di trattamento termochimico che indurisce lo strato superficiale di un componente mediante arricchimento con azoto.

Profilo aziendale
Vacuum
Siamo uno dei fornitori leader in Europa di processi di trattamento termico e soluzioni per rivestimenti. Eseguiamo finiture dei componenti, affinché tutto funzioni senza criticità e in maniera affidabile, anche nelle situazioni e nei campi d’impiego più impegnativi.
Facciamo in modo che i componenti dei nostri clienti siano sempre all'altezza delle sfide, anche nelle situazioni più critiche. Vi assicuriamo quel pizzico di durata, resistenza e prestazioni in più.
Certificazioni

Servizi

Nitrurazione al plasma

Tempra sottovuoto
La tempra sottovuoto è un processo di trattamento termico degli acciai. È usato per componenti sensibili alla deformazione come stampi di precisione e pezzi stampati.

Ricottura di lavorabilità
La ricottura di lavorabilità designa un trattamento termico ad alta temperatura di materiali metallici, come acciaio, rame od ottone.

Ricottura di normalizzazione
Per ricottura di normalizzazione si intende una forma specifica di trattamento termico dell’acciaio. È nota anche semplicemente come normalizzazione.

Brasatura in vuoto
La brasatura in vuoto è un sofisticato processo di giunzione che viene condotto in condizioni sottovuoto a temperature tra 800 °C e 1150 °C.

PACD – Plasma Assisted Carbon Diffusion
Il PACD, acronimo di Plasma Assisted Carbon Diffusion, è un processo di indurimento in plasma. È usato per l’indurimento superficiale di metalli, in particolare dell’acciaio inox.

Ricottura di distensione
La ricottura di distensione è un trattamento termico per la lavorazione dei metalli. Serve a eliminare le tensioni createsi nella struttura, ad esempio a seguito di deformazioni a freddo, saldature o raffreddamento non uniforme.

Ricottura
Ricottura è un termine usato nella scienza dei materiali e un processo di trattamento termico dei metalli. Nella ricottura il componente viene inizialmente riscaldato, poi mantenuto alla temperatura di riscaldamento e infine raffreddato.

Ricottura di solubilizzazione
La ricottura di solubilizzazione genera una struttura delle leghe metalliche il più possibile omogenea per mezzo di un trattamento termico.

Indurimento per precipitazione
L’indurimento per precipitazione è un trattamento termico con diffusione che serve ad aumentare la durezza e la resistenza dei metalli.

Ricottura intermedia
Per ricottura intermedia si intende un passaggio intermedio nella lavorazione dell'acciaio, in cui il pezzo viene riscaldato per ridurre le tensioni nella struttura e in cui la durezza diminuisce e la duttilità aumenta.

Rinvenimento
Il rinvenimento è un processo nella lavorazione dell’acciaio in cui il materiale è sottoposto a trattamento termico in modo da ottenere determinate proprietà predefinite.

Trattamento Criogenico
Il trattamento criogenico (o sotto zero) dell’acciaio serve a ridurre e a eliminare l’austenite residua dopo la tempra. Il materiale è raffreddato a temperature da -90 °C a -196 °C, di modo che l’austenite residua si trasformi in martensite.

Metallografia
Per metallografia si intendono le prove tecniche in laboratorio per determinare la qualità dei metalli – una fase indispensabile nella lavorazione e fabbricazione dei componenti metallici.

Prova di durezza
La prova di durezza è usata nell’industria metallurgica per determinare la durezza di un materiale. Dalla durezza è quindi possibile ricavare proprietà come resistenza, plasticità e resistenza all’usura.

Analisi dei materiali
L’analisi dei materiali è un procedimento di prova rapido e non distruttivo che serve per l’assicurazione qualità nell’industria metallurgica.
Richiesta Informazioni
Contatta direttamente Vacuum S.p.A. – Haertha Group
- Catalogo
- Listino prezzi
- Lista rivenditori
- Contatta agente
Compila il form (I campi indicati con * sono obbligatori)
Dichiaro di aver letto ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità dall'informativa privacy.
Rete d'impresa e contatti di settore
Servizio di connessione diretta alle aziende di interesse nell'indotto. Proponiamo un implemento del business model attraverso nuovi contatti nel settore.
Scouting fornitori
Ricerca di nuovi partner sulla base delle necessità del cliente.
Portale web dedicato
Una vetrina esclusiva dei prodotti nel mondo Oil&Gas. Un ampio catalogo web di aziende appartenenti a questa realtà suddivise per categoria.
Catalogo come strumento di selezione e visibilità
Un catalogo cartaceo come strumento di ricerca di nuovi partner. Un'esperienza tangibile che rende concreta l'idea della fiera virtuale.
Marketing Digitale e Comunicazione
Servizio di comunicazione e web marketing settorializzata nel mondo Oil&Gas ideato per coprire a 360 gradi la brand identity di ogni cliente. Dallo studio del logo alle strategie di immagine e follow up di social media.
EVENTI
Grazie agli ottimi risultati raggiunti, abbiamo deciso di organizzare i primi eventi Expo Valve. Ai nostri eventi potranno partecipare esclusivamente i nostri clienti. Saranno ospiti e relatori alcuni tra i leader del settore, giornalisti e personaggi pubblici. Abbiamo in programma la discussione di temi attuali e d’interesse per tutti i nostri partner. Attraverso queste occasione di incontro, sarà inoltre possibile creare nuovi contatti e potenziali collaborazioni tra espositori Expo Valve.